Az. Agr. Cascina Boccia Cascina Boccia, 55 Tagliolo Monferrato (AL)
Anna Laudisi +39.340.7908301
cascinaboccia@libero.it
Privacy - Cookies
vigna esperienziale
imparare facendo,
ma anche divertendosi!
sVIGNAmo è..
l'idea è nata nel 2019 per gioco
dalla voglia di quattro amici appassionati di vino naturale
di ‘fare’ il loro vino.
Io ho messo a disposizione
esperienza, vigna e cantina.
È nato così il loro "vino dietro i gatti”
svigNAmo è..
andare oltre
Negli ultimi anni tante persone si sono avvicinate al mondo del vino, ma la loro attenzione si è focalizzata sulla fase di degustazione…
sVIGNAmo è..
mettere le mani in vigna
l'opportunità di vivere e assaporare
tutto quello che precede e completa la produzione di
un vino.
Un’esperienza formativa
concreta
emotiva
in vigna e in cantina
sVIGNAmo è..
Per appassionati che vogliono svignarsela dalla routine convenzionale, approfondire la loro passione e condividerla con vecchi e nuovi amici.
Per ostai e staff, per creare maggiore sinergia nel gruppo di lavoro, avere una maggiore consapevolezza quando verseranno e racconteranno un vino.
Nonchè l’opportunità unica di produrre un proprio vino e proporlo poi nel locale: dalla vigna al bicchiere!
Per ostai e amici di bancone, per stare assieme in modo diverso e condividere un’esperienza da bere e raccontare.
mettiti i panni del vignaiolo e produci il tuo vino
ti trasmetteremo la nostra esperienza professionale
e ti porterai a casa,
non solo la soddisfazione di bere il tuo vino con gli amici,
ma un arricchimento personale che ti cambierà la percezione di quello che ti circonda.
sVIGNAmo è..
Quattro appuntamenti,
quattro giornate di una intera annata,
attraverso le diverse stagioni,
nei momenti più significativi
della produzione di un vino
POTARE - SGARZOLARE (cerca su google) - VENDEMMIARE - IMBOTTIGLIARE
potare
La potatura secca, invernale è importantissima per diversi motivi.
Ogni pianta ha bisogno di essere potata e
tutte le viti sono uniche.
Quindi sta a noi interpretarle.
Quando? febbraio, marzo
Imparerai a conoscere le viti nei loro più piccoli dettagli, a sentirle con tutti i sensi, ad amarle e poi infine potrai potarle a seconda della loro esigenza.
E se farà freddo (ma anche no) ci si scalderà tra i filari con un bicchiere di barbera!
sgarzolare
La potatura verde, spollonatura, serve per togliere i polloni, detti anche bastardi, che sottraggono energie ai germogli produttivi.
Attenzione perché serve anche a far si che la pianta mantenga il giusto equilibrio vegetativo.
Quando? Maggio, giugno
Imparerai a scegliere i tralci da togliere e quali tenere, utili per l’anno dopo.
Saremo accompagnati dal profumo dell’uva in fiore
e in fondo al filare un bel gotto di dolcetto!
vendemmiare
Raccogliamo l’uva.
La scelta del giorno della vendemmia va ponderata. Indispensabile il giusto livello di maturazione di tre elementi fondamentali: buccia, polpa, vinaccioli (semini).
Quando? Settembre
e festa sia!
fatica e soddisfazione di raccogliere il lavoro di un anno
..e altro che gotti...
litri di rosato!
avrai un aggiornamento costante
per seguire l'evoluzione del mosto.....
evoluzione del mosto
L’uva raccolta viene diraspata e messa in botte dove parte la fermentazione spontanea con i lieviti indigeni (trasformazione degli zuccheri in alcol).
svinatura
Dopo un giorno di macerazione il mosto viene separato dalle bucce che si mettono nel torchio.
Che sensazione mistica
schiacciare l’uva
con i piedi nudi!
....e poi del vino, fino all'imbottigliamento!
imbottigliare
Mettiamo il vino in bottiglia manualmente
(prima si assaggia!)
tappiamo
etichettiamo
inscatoliamo
e porti a casa!
Quando? Marzo, Aprile
È finita l’esperienza di un anno:
Avrai una sensibilità nuova,
guarderai la realtà che ti circonda quotidianamente con occhi diversi.
Avrai imparato la pazienza: l’attesa del ciclo della vite e del naturale evolversi del vino.
Avrai imparato anche a conoscere, accettare gli eventi naturali e a seguire la luna non solo per la sua bellezza.
GIORNATA POTATURA
ore 9.30 appuntamento in cascina
caffè e focaccia
ore 10/12 vigna teoria e pratica, potare (le forbici saranno fornite da noi) e legare
Pranzo conviviale con degustazione vini Cascina Boccia
Riflessione sulla potatura, sulle lavorazioni del terreno, sulla vitalità del suolo e su tutto il mondo fuori terra.
Pensieri e parole sulle diverse scelte di vinificare per ottenere il vino che vogliamo e possiamo fare (rosso, rosato, rifermentato)
CHE VINO FARE?
Ore 17.30 fine giornata
GIORNATA SGARZOLARE
ore 9.30 appuntamento in cascina
caffè e focaccia
ore 10/12 vigna teoria e pratica a sgarzolare
Pranzo conviviale con degustazione vini Cascina Boccia
Riflessione sullo stato vegetativo, equilibrio delle viti, sulla maturazione dell’acino e dell’importanza della scelta del giorno della vendemmia, che si deciderà all’ultimo.
QUANDO VENDEMMIARE?
Ore 17.30 fine giornata
GIORNATA VENDEMMIA
ore 9.30 appuntamento in cascina
caffè e focaccia
ore 10/12 vigna teoria e pratica
Pranzo conviviale con degustazione vini Cascina Boccia
Riflessione sui diversi modi di vinificare, durata della macerazione e dove sia meglio affinare il vino se acciaio, cemento, legno o anfora. E tu quale preferisci?
Pensieri e parole sull’interpretare l’uva.
COME SARA' IL NOSTRO VINO?
Ore 17.30 fine giornata
GIORNATA IMBOTTIGLIAMENTO
ore 9.30 appuntamento in cascina
caffè e focaccia
ore 10/12 cantina e imbottigliamento
Pranzo conviviale con degustazione vini Cascina Boccia
Pensieri e parole sull’esperienza di tutta annata: godi del tuo vino grazie alla pazienza che hai avuto ad aspettare il ciclo della vite e del naturale evolversi del vino. Riflessioni sulla natura che sa essere matrigna e su come e quanto interviene a volte a favore nostro altre no
COSA VI PORTATE A CASA?
ore 17.30 fine giornata
POTATURA: FEBBRAIO/MARZO
SGARZOLATURA: MAGGIO/GIUGNO
VENDEMMIA: SETTEMBRE (la data dipende da come sarà l'estate)
IMBOTTIGLIAMENTO: MARZO/APRILE 2025 (data da definire, LUNA calante)
Partecipa a tutte e quattro le giornate e produci il tuo vino:
30 bottiglie con etichetta personalizzata!
oppure
partecipa a una delle giornate singolarmente e
ti porti a casa 6 bottiglie dedicate!
scopri di più
Per operatori di settore (ostai) e staff:
cogli l'occasione unica di produrre il vino con etichetta personalizzata del tuo locale:
dalla vigna al bicchiere!
disponibili pacchetti personalizzati.
Vuoi fare un regalo originale?
regala sVIGNAmo
o anche
regala una giornata di sVIGNAmo
per info costi e prenotazione
Az. Agr. Cascina Boccia Cascina Boccia, 55 Tagliolo Monferrato (AL)
Anna Laudisi +39.340.7908301
cascinaboccia@libero.it
Privacy - Cookies